tecnologia: retina e stampa!

Tecnologia 0 Comments 18/01/2014

tecnologia: retina e stampa!

 

Un problema con il quale una serie di persone sfortunatamente si possono confrontare è il problema di patologie degenerative che riguardano la retina, si tratta di forme rare che però non lasciano molte speranze alle persone che ne soffrono, persone nate con la possibilità di vedere.

Poi una diagnosi medica parla di una patologia degenerativa che non lascia speranze, la vista è compromessa e bisognerà psicologicamente sopportare il fatto che progressivamente la vista sparirà, per fortuna la ricerca, la scienza e la tecnologia possono in questo senso aiutarci per offrire una speranza a tutte quelle persone che si trovano in questa situazione.

La notizia arriva dall'Inghilterra ed è una di quelle che lascia campo a qualche speranza in tal senso, un'equipe di ricercatori dell'università di Cambridge è riuscita a stampare una serie di cellule provenienti dalla retina di ratti su una stampante ad inchiostro, la stampa non ha in alcun modo compromesso il funzionamento della retina.

La speranza è quella legata alla possibilità di creare degli impianti di fabbricazione umana che possano sostituire la retina quando il suo funzionamento ne risultasse compromesso, una speranza che guarda al futuro con una tecnologia nuova. Cercando di comprendere il funzionamento della retina lo possiamo paragonare a un piccolo computer.

Infatti l'architettura della retina è molto complessa, parliamo di una serie di cellule tra di loro connesse e spesso in modi molto diversi, fino a questo momento però non era stato possibile stampare cellule provenienti dal sistema nervoso centrale, poter riprodurre il funzionamento della retina dà speranze per il futuro.

Ancora una volta la tecnologia dimostra di poter essere messa al servizio dell'uomo e poter aiutare l'umanità a progredire, patologie che oggi non hanno una soluzione potrebbero diventare un lontano ricordo, una chiara dimostrazione del fatto che se la tecnologia viene utilizzata a fini intelligenti può avere una funzione molto importante.

 


Tags: Tecnologia Scienza Notizie scienza News scienza Scienze

^ Top